Musica e tecnologie applicate alle Immagini

foto_marco_werba_bacchetta.jpgNell'ambito del Corso di "MUSICA E TECNOLOGIA APPLICATE ALLE IMMAGINI", organizzato dall'IITM e in svolgimento presso il FORUM MUSIC VILLAGE di Roma sarà possibile per partecipare al MODULO di COMPOSIZIONE APPLICATA AL CINEMA HORROR/THRILLER tenuto dal M° Marco Werba. Il corso inizierà lunedì 2 marzo e si terrà tutti i lunedì del mese di marzo con orario dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 per una durata complessiva di 30 ore. Il programma del corso, la quota di partecipazione e la modalità per iscriversi è descritta all'interno dell'evento.

Il corso è rivolto a compositori interessati a studiare le dinamiche della musica di commento in un film thriller, horror e di fantascienza.

Gli allievi potranno scrivere un brano sincronizzato con la scena di un film thriller. Un regista ascolterà le composizioni candidate e assegnerà un premio alle quattro migliori composizioni, le lezioni si terranno presso i prestigiosi  studi di registrazione "Forum Music Village".

MARCO WERBA
Compositore, vincitore di tre premi per la colonna sonora di "Giallo" di Dario Argento e del "Globo d'Oro" per le musiche del thriller "Native" di John Real.

Per ulteriori informazioni:

Silvio Relandini

iitm@tiscali.it

https://www.facebook.com/silvio.relandini

https://www.facebook.com/events/1568260090058632/?pnref=story



Forum Music Village
Presenta
La musica nel Cinema Thriller
Film Music Masterclass
Per la prima volta in Italia verrà organizzato un corso di composizione dedicato alla musica per film di genere (Thriller, Horror, Fantascienza)


DOCENTE:
MARCO WERBA
Compositore, vincitore di tre premi per la colonna sonora di “Giallo” di Dario Argento e del "Globo d'Oro" per le musiche del thriller "Native".
Il corso è rivolto a compositori interessati a studiare le dinamiche della musica di commento in un film thriller, horror e di fantascienza.
Gli allievi dovranno scrivere un brano sincronizzato con la scena di un film thriller. Un regista ascolterà le composizioni candidate e assegnerà un premio alle quattro migliori composizioni, che saranno poi incise presso gli studi di registrazione "Forum Music Village".

Programma del Corso
(il programma potrebbe subire alcune modifiche)
Apertura del Corso ed incontro con gli allievi.
Analisi delle composizioni scritte dagli allievi in relazione alla scena del film proposta.

1) Analisi del ruolo della musica nel cinema di genere
(L'uso,le funzioni e gli effetti che la musica dovrebbe avere in rap- porto al film).

2) Funzioni pragmatiche della musica nel cinema.
(Le funzioni concrete che l'uso della musica può suscitare in unione con le immagini di un film thriller, horror o di fantascienza).

3) Le due scuole di pensiero per il genere thriller:
La scuola “classica” di Bernard Herrmann e quella “moderna” di Mike
Oldfield, Keith Emerson, I Goblin e John Carpenter.
Ascolto delle musiche cinematografiche più importanti dagli anni 70 agli anni 90 con la scuola di pensiero statunitense, italiana ed i rispettivi
autori:
Bernard Herrmann (Psycho/Vertigo)
John Williams (The Fury/Family Plot)
Jerry Goldsmith (The Omen/Logan’s run)
Christopher Young (Hellraiser)
Ennio Morricone (La cosa)
Pino Donaggio (Vestito per uccidere/Blow out) Stelvio Cipriani
(Piranha II/Il triangolo delle bermude) Mike Oldfield (L’esorcista)
I Goblin (Profondo Rosso/Suspiria)
John Carpenter (Halloween(Fuga da New York)
Il metodo di lavoro del musicista "cinematografico"
(Verranno presi in esame due compositori francesi Philippe Sarde e Gabriel Yared, per mostrare due metodi di lavoro agli antipodi).

2)
Lo stile musicale
(Saranno citati John Barry, Georges Delerue e Francis Lai come esempi di compositori dallo stile personale, e Vladimir Cosma come esempio di compositore duttile ma privo di coerenza stilistica).

3) L'orchestrazione
(I compositori che fanno uso di orchestratori e quelli che invece scrivono la partitura completa).

Musica elettronica ed effetti sonori
1) Esempi di simulazioni orchestrali e di suoni "campionati".
2) Il “silenzio” e la coesistenza tra musica ed effetti sonori.
La musica contro l'immagine: l'uso per contrasto di un commento musicale.
Tavola rotonda con un regista ospite, che descriverà la collaborazione con gli autori delle musiche dei suoi film.
Musica diegetica ed extra diegetica.
Ascolto ed analisi di musiche cinematografiche di Marco Werba.
(visione di partiture e discussione sul sincronismo),
tratte dai seguenti Film:
“COLOUR FROM THE DARK”
“BEAST”
“GIALLO”
“MR.HUSH”
“THE INFLICTED”
“CALIBRO 10”
“NERO INFINITO”

1) Musica di serie "A" o di serie "B" ?
2) La musica per film ha una vita autonoma ?
3) Il Plagio (
Verranno confrontate le seguenti musiche:
"Anonimo Veneziano" di Stelvio Cipriani con "Love Story" di Francis Lai, "Impiccalo più in alto " di Dominic Frontiere con "Per qualche dollaro in più " di Ennio Morricone)
5) La comunicazione emotiva a livello inconscio (Gli effetti che una musica può suscitare allo spettatore senza che lui ne sia consapevole).
6) La collaborazione con il regista
7) La collaborazione con il produttore
8) La collaborazione con il montatore
9) Una bella musica può salvare un "brutto" film ?
10) Una brutta musica può "disturbare" un bel film ?
11) Il mercato discografico delle colonne sonore
12) La musica per film può essere integrata in una composizione "da concerto" ?
Le orchestre sinfoniche e la direzione d'orchestra connessa alle esigenze del cinema.
1) Gli "scores" rifiutati
2) Le possibilità tecniche degli studi di registrazione
3) La realizzazione dei "provini musicali".
4) L'uso del computer per la realizzazione di simulazioni orchestrali.

Incisione delle composizioni degli allievi e consegna dei diplomi di partecipazione.

Stampa